La storia di Anffas
Anffas, fondata a Roma nel 1958 da un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità intellettive, è emersa come una risposta alla drammatica situazione vissuta da queste persone e dalle loro famiglie, circondate da ghettizzazione e compatimento. In un’epoca in cui le persone con disabilità erano spesso emarginate e viste come un peso o una vergogna per le famiglie, Anffas ha lottato per cambiare questa percezione e garantire loro dignità e diritti.
Negli anni, l’associazione è cresciuta e si è diffusa in tutto il territorio nazionale, influenzando le politiche sulla disabilità e instaurando solidi legami con le istituzioni. Ha promosso leggi, raccolte di firme e manifestazioni pubbliche per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari.
Oltre a intervenire nella società, Anffas si impegna anche nella formazione e nell’empowerment delle persone con disabilità, affinché possano difendere i propri diritti in tutti i contesti della vita. Attraverso il Manifesto di Milano, l’associazione ha posto al centro il protagonismo delle persone con disabilità e si è impegnata a seguire la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Oggi, Anffas è la più grande associazione italiana di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, con una vasta presenza sul territorio nazionale e una costante collaborazione con reti nazionali ed internazionali. La sua storia riflette la lotta di migliaia di persone per un cambiamento radicale nella società, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità e dei loro familiari, influenzando anche l’evoluzione politica e socio-culturale del Paese.
Per maggiori informazioni sulla storia di Anffas leggi la storia sul sito web di Anffas Nazionale. Clicca qui per continuare.
La storia di Anffas Luino
1982
Nasce Anffas Luino, facente parte dell’unitaria associazione Anffas Nazionale
2000
Anffas Nazionale riorganizza la sua struttura sul modello federale
2001
Anffas Luino acquisisce la propria autonomia giuridico-amministrativa
2005
Anffas modifica la sua denominazione: Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo
2011
Anffas Luino riceve l’accreditamento al funzionamento del Centro Socio Educativo
2018
Viene eletto il nuovo ed attuale Consiglio Direttivo
2020
Apertura del nuovo centro: Servizio di Formazione all’Autonomia
2022
Inizio progetto :”Dopo di Noi”( L.112/2016) Appartamento per le autonomie “A Casa mia”
2024
Inizio progetto: ” 1,2,3…Stella” Spazio ludico-esperienziale dedicato a bambini con disabilità 6-12 anni
La storia di Anffas Luino
1982
Nasce Anffas Luino, facente parte dell’unitaria associazione Anffas Nazionale
2000
Anffas Nazionale riorganizza la sua struttura sul modello federale
2001
Anffas Luino acquisisce la propria autonomia giuridico-amministrativa
2005
Anffas modifica la sua denominazione: Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo
2011
Anffas Luino riceve l’accreditamento al funzionamento del Centro Socio Educativo
2018
Viene eletto il nuovo ed attuale Consiglio Direttivo
2020
Apertura del nuovo centro: Servizio di Formazione all’Autonomia
2022
Inizio progetto :”Dopo di Noi”( L.112/2016) Appartamento per le autonomie “A Casa mia”
2024
Inizio progetto: ” 1,2,3…Stella” Spazio ludico-esperienziale dedicato a bambini con disabilità 6-12 anni