Servizio di formazione all'autonomia (SFA)
Il Servizio di Formazione all’Autonomia (S.F.A.) dedicato alle persone disabili è progettato su misura per coloro che non richiedono un supporto intensivo, ma piuttosto un sostegno mirato per sviluppare le proprie capacità e competenze. Questo servizio mira a favorire la consapevolezza di sé, l’autodeterminazione e l’autostima, nonché a promuovere una maggiore autonomia sia nell’ambito familiare che sociale e professionale.
Attraverso interventi personalizzati e orientati allo sviluppo delle abilità specifiche di ciascun individuo, il servizio sociale territoriale si propone di fornire un sostegno costante per consentire alle persone disabili di superare sfide quotidiane e raggiungere obiettivi personali.
Inoltre, il servizio sociale territoriale svolge un ruolo fondamentale nell’aiutare le persone disabili ad acquisire i prerequisiti necessari per l’inserimento nel mondo del lavoro. Collaborando strettamente con i servizi dedicati all’inserimento lavorativo, si lavora per identificare le potenzialità e le aspirazioni di ciascun individuo e per sviluppare un percorso formativo e professionale mirato.
Questo approccio integrato non solo supporta le persone disabili nel loro percorso di crescita personale e professionale, ma contribuisce anche a creare una società più inclusiva e consapevole delle diverse capacità e potenzialità di ogni individuo.