Arriva lo sportello antidiscriminazione

Lo sportello ha il compito di raccogliere segnalazioni per poi, con la consulenza di esperti e con il supporto dell’Agenzia Nazionale, analizzare i casi segnalati ed eventualmente individuare soluzioni per rimuovere la discriminazione.

Uno sportello che ha il compito di raccogliere segnalazioni relative a situazioni di palese, o sospetta, discriminazione nei confronti di persone con disabilità o delle loro famiglie.

Anffas Luino ha dato avvio all’attività del suo sportello antidiscriminazione aderendo dunque al progetto, promosso dalla sede nazionale, finalizzato alla creazione di un’Agenzia Nazionale volta al contrasto della discriminazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, con un focus sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo.

Lo sportello, attraverso il contatto telefonico con Anffas, ha il compito di raccogliere segnalazioni per poi, con la consulenza di esperti e con il supporto dell’Agenzia Nazionale, analizzare i casi segnalati ed eventualmente individuare soluzioni per rimuovere la discriminazione.

In questa attività si cercheranno prioritariamente soluzioni condivise con tutti gli attori coinvolti, circoscrivendo gli interventi in ambito giudiziario ai casi per i quali non fosse possibile arrivare ad un accordo che garantisca la rimozione della discriminazione.